Descrizione
Gamurrini Gian Francesco
Sopra un frammento d’antica iscrizione trovato recentemente in Arezzo Discorso di Gian-Francesco Gamurrini detto nella R. Accademia Petrarca il 20 Luglio 1903
Arezzo, s.e.,1904
Opuscolo in 8°(21,5 x 15); pagine 20. Brossura editoriale illustrata con titolo, autore in copertina, al margine superiore dedica manoscritta dell’autore. Gian Francesco Gamurrini (Arezzo, 18 maggio 1835 – Arezzo, 17 marzo 1923) è stato uno storico, archeologo e numismatico italiano. Discendente di una famiglia nobile aretina, fu Rettore della Fraternita dei Laici, antica confraternita di Arezzo. Raccolse le iscrizioni etrusche e romane presenti nella zona di Arezzo, ed esplorò siti etruschi e romani in tutta l’Italia centrale, gettando le basi della sua carta archeologica dell’Italia centrale. Nel 1867 il ministro Michele Coppino loGamurrini. Amnt nominò direttore della nuova Galleria Reale di Firenze. A lui si deve il ritrovamento nel 1884 ad Arezzo, in un manoscritto dell’XI secolo dell’abbazia di Montecassino, della Peregrinatio Aetheriae. Ottima copia con minimi segni del tempo.